Carpaccio di zucchine ai pinoli
Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà di preparazione: facile
Porzioni: 4 persone
Preparazione
Vi proponiamo uno speciale carpaccio di zucchine ai pinoli, visto che le zucchine sono ottime anche crude, ovviamente per questo tipo di preparazione preferite zucchine piccole e tenere, e se le trovate quelle verde chiaro tipiche della Liguria. Per preparare questo gustoso piatto di verdure estive non serve accendere il fuoco, e poi lo potete servire freschissimo. In questa ricetta non vi diamo dosi precise, visto che potete servirla come contorno o come antipasto o come secondo leggero, oppure come parte di un buffet per una sera di festa, aumentando o diminuendo le dosi.
- Sbattete in una ciotola dell’olio, del succo di limone, sale, pepe nero e peperoncino rosso.
- Pulite le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine sottilissime per il lungo usando un pelate o una mandolino.
- Mettete le zucchine in una capace ciotola, unite il basilico lavato ed asciugato e strappato con le mani, e i pinoli.
- Condite con la salsina preparata in precedenza.
- Al momento di servire cospargete con fettine sottilissime di parmigiano o grana padano fatte usando un pelapatate o una mandolina.
Consigli:
A piacere potete aggiungere scaglie di grana padano.
Ingredienti
- Zucchine medio piccole Q.B.
- Parmigiano o grana padano Q.B.
- Olio d’oliva extra vergine Q.B.
- Succo Di Limone Q.B.
- Pepe Nero macinato p pestato al momento Q.B.
- Basilico Fresco Q.B.
- Pinoli Q.B.
- Sale fino Q.B.
Credits e fonti.
Foto di Guzzle Nosh
Questa ricetta è stata proposta da Buttalapasta.it che vi consigliamo di consultare per avere tante buonissime ricette.
Ringraziamo tutto lo staff di Buttalapasta.it